Creare un video tutorial online permette di aumentare il proprio traffico verso il sito web, migliora il coinvolgimento del pubblico e la base di fan. Alla scrittura di testi, articoli e post si può affiancare la realizzazione di video tutorial per aiutare gli utenti a creare un feeling con te. Ma non solo, si può anche aumentare la monetizzazione del proprio sito con la vendita di prodotti e servizi, in modo più efficace. Ma come creare dei video tutorial interessanti per il proprio pubblico? Scopriamolo insieme.

Creare un buon piano editoriale

Come si fa per il proprio blog, anche per la realizzazione di video tutorial è necessario creare un piano editoriale che permetta di approfondire in modo attento dei contenuti interessanti per i propri utenti. Per la realizzazione di un buon piano editoriale è necessario considerare: gli argomenti che interessano il proprio target, bisogna considerare i tempi del video (per non annoiare chi segue il vlog), bisogna infine creare i contenuti pensando alla SEO.

Strumentazione professionale

Per confezionare un buon video tutorial è necessario lavorare con attrezzature professionali, oppure affidarsi a un videomaker professionista del che possa montarli e girarli in modo ottimale. Nel caso in cui si girino i video da soli è necessario acquistare una buona videocamera, comprare una webcam, comprare un microfono e un sistema di luci per rendere chiare le immagini.

Scegliere un buon tool dedicato al montaggio dei video

Oltre ad un’ottima attrezzatura, per riuscire a realizzare un buon video tutorial è necessario scegliere anche un buon tool dedicato. I tool per il montaggio video possono essere disponibili sia per i computer Mac sia per i sistemi Windows o Linux. Sicuramente scegliere una piattaforma professionale è la cosa migliore per produrre i video tutorial belli e professionali.

Registrare i video tutorial nel giusto ambiente

Per registrare un video tutorial che non distragga l’utente è necessario prendere alcuni accorgimenti. Il primo passo è: scegliere un codice estetico preciso per il proprio abbigliamento, eliminare ogni distrazione nell’ambiente circostante, eliminare rumori e creare uno sfondo specifico. Concludi la presentazione e cura ogni dettaglio. Realizza anche una buona sigla e un buon video, con sottofondo musicale.

Pensa al tuo pubblico

Infine, per creare un buon video tutorial è necessario pensare al proprio target e al pubblico che si desidera raggiungere. Un percorso molto importante dunque è scegliere come ci si presenta dinanzi ad un obbiettivo. Quindi, come accennato, il primo passo da fare è scegliere un giusto codice estetico da rispettare in ogni video. Dopo di ché si deve lavorare su altri punti come ad esempio: volgere sempre lo sguardo alla telecamera, avere un atteggiamento completamente naturale, guardare in avanti come se ci fosse un pubblico dinanzi a te. Per comunicare al meglio, poi, devi ricordarti di non essere troppo freddo e distante. Devi cercare di sorridere, di rendere il video tutorial utile ma al contempo anche piacevole da seguire.