I video possono essere sfruttati non solo per creare un canale su Youtube o per arricchire i contenuti del proprio blog.
I contenuti video possono essere utilizzati anche per realizzare delle campagne pubblicitarie da pubblicare sui sistemi di advertising.
Il video advertising dunque è la creazione di prodotti multimediali per riuscire a raggiungere gli utenti e pubblicizzare i propri prodotti o servizi.
Esistono varie tipologie di video per l’advertising tra questi ci sono: video emozionali, narrativi, virali, aziendali e informativi.
Il video è uno strumento davvero potente, ecco perchè se desideri farne uno, conviene rivolgersi a un esperto videomaker in grado di produrre un video di qualità.
Perché sfruttare i video online?
Il video advertising prevede che si sfruttino immagini e testo per riuscire a produrre dei risultati che stimolino emozioni, fantasia per coloro che li guardano. Innescando delle serie d’associazioni interne tra esperienze vissute e quelle che si presentano quando si visualizza il video.
Per questo motivo oggi per rafforzare il proprio brand, per migliorare l’interazione con i clienti e pubblicizzare in modo ottimale i prodotti o servizi che si propongono il video advertising risulta una delle migliori strategie.
Ma per riuscire a ottenere dei vantaggi è necessario lavorare in modo attento in base agli obbiettivi da raggiungere. Bisogna dunque:
- Creare un buon ritratto aziendale: caratteristica che contraddistingue l’immagine del proprio brand
- Profilazione del pubblico: scelto attraverso delle analisi attente per riuscire a individuare il target
- Progettazione video: usare il giusto tono, uno stile specifico, la scelta del colore e della musica
Questi sono tre aspetti importanti da considerare nel momento in cui si desidera realizzare un video ottimale per l’advertising.
Come usare il video advertising?
Il video advertising prevede che si utilizzano dei sistemi specifici per la diffusione e pubblicizzazione di questi su determinati circuiti. Uno dei sistemi migliori per riuscire a sfruttare il video advertising è lo sfruttamento dei canali Youtube e di Google Ad.
Se si vuole pubblicizzare il proprio sito web, i prodotti e servizi su un circuito ampio e che raccoglie in sé diversi publisher su cui pubblicare i video pubblicitari realizzati Google Ads è la piattaforma migliore.
Infatti, quando si crea un’inserzione su Google Ads è possibile realizzare una campagna video che prevede l’inserimento di un tape, con tempi e immagini destinate alla pubblicizzazione del proprio brand. Fa si che questo venga poi pubblicato su tutti i canali di coloro che sfruttano Google Adsense per monetizzare sul proprio sito, blog, testata giornalistica o stesso su Youtube.
Il video aziendale può essere sfruttato da qualunque brand, dai ristoranti, agli hotel, strutture turistiche, studi medici, studi legali, e-commerce, artigiani, commercianti, web marketer, web designer ecc…
Campagne video advertising su social e mobile
Oltre che con Google Ads, è possibile creare delle inserzioni video anche diventando publisher e aderendo ai programmi di pubblicizzazione su campagne di video advertising sui social network e da mobile.
Le campagne Ads possono essere realizzate attraverso:
Il Facebook Video Advertising: Facebook è uno dei social più influenti al mondo, anche su questa piattaforma è possibile realizzare dei video e pubblicizzarli per un determinato target di persone.
Youtube Advertising: oltre a poter condividere i video su YouTube, è possibile anche pianificare delle campagne di video advertising per far circolare la propria inserzione pubblicitaria video online.
Mobile Video Advertising: con Google Ads è possibile impostare anche delle campagne di video advertising non da desktop ma dedicate esclusivamente per la visualizzazione sugli smartphone ossia su iPhone e Android. In questo caso bisogna realizzare un formato idoneo per la visualizzazione sui device mobile.