Sicuramente, almeno una volta navigando in rete hai sentito parlare dei webinar. Ma cosa sono i webinar? Questa è una forma di comunicazione video molto in voga per: effettuare lezioni, per tenere corsi online, comunicare in modo diretto con i propri fan, presentare nuovi progetti ecc…Insomma, il webinar può essere uno strumento molto utile per il proprio brand, per la vendita di prodotti o servizi. Ma cos’è, quali tipologie esistono e quali sono le caratteristiche principali? Scopriamolo insieme.
Cos’è un webinar?
Un webinar è uno strumento nato durante l’era digitale, il nome deriva dalla contrazione di altri due termini ossia: web e seminar. Quindi il webinar è una funzione per tenere principalmente seminari online in formato video.
Un webinar dunque è un evento di tipo pubblico che viene tenuto online. Questa è l’occasione in cui un maggior numero di persone si possono ritrovare online, attraverso una piattaforma o un software in un preciso momento tutte insieme. I webinar possono essere impiegati: per condurre un evento, per discutere un argomento, mostrare filmati e slide, confrontarsi con i partecipanti sia a voce sia in forma scritta.
Quali sono le principali forme di webinar?
Esistono diverse forme di webinar e produzione video da poter sfruttare per il proprio business o personal branding. Ma quali sono i principali?
I principali webinar che si possono condurre sono:
- Professionali: grazie ad internet il web permette di far incontrare da casa a un gran numero di persone nello stesso momento per sostenere una riunione. In ambito professionale ci si trova in un’ora prestabilita e successivamente si da il via al meeting oppure alla riunione, o ad un brainstorming professionale.
- Formativi: in questo caso un insegnante o docente riunisce in un’aula virtuale gli studenti del suo corso per tenere una lezione a distanza.
- Marketing: uno scopo dei webinar può essere riunire delle persone con lo scopo di portarle all’acquisto di un prodotto o di un servizio.
- Personal branding: mediante tutorial, video lezioni, corsi online ecc…è possibile aumentare i propri follower e la propria influenza online.
Come organizzare un webinar online?
Organizzare un webinar online è molto più semplice di quanto potrebbe sembrare. In primis però è necessario capire che tipo di webinar si deve effettuare e soprattutto come individuare il pubblico che deve partecipare a questo evento. Per prima cosa, dunque, devi impostarlo, decidere l’argomento, verificare come raccogliere partecipanti se attraverso i social network o con una landing page per l’iscrizione direttamente sul sito.
Una volta decise tutte queste cose, bisogna innescare la macchina di raccolta contattati e aspettare di avere un pubblico interessato alla partecipazione. Una volta ottenuti i contatti, puoi mandar loro l’invito con data e ora, oppure attendere il pagamento dei vari partecipanti e poi far partire il video online.
Materialmente per far partire un webinar è necessario: scegliere una piattaforma per webinar, condividere lo schermo del proprio PC, dare accesso a vari partecipanti, verificare le presenze in chat prima di iniziare il corso o video online, registrare il webinar, se si vuole dare accesso successivamente allo streaming in diretta.