I video virali sono contenuti che possono aiutare ad aumentare il numero delle condivisioni e delle visualizzazioni sui social network e su piattaforme come YouTube. Realizzare un video virale permette di creare e di diffondere dunque contenuti in rete che vengano condivisi e che generino delle reazioni negli utenti. Ma come creare dei video virali e come possono essere sfruttati per riuscire a incrementare il traffico verso la propria pagina YouTube, Facebook, Instagram o direttamente sul proprio blog online.
Con un contenuto virale è possibile aumentare i propri livelli di engagment. Inoltre, i contenuti se realizzati tenendo ben a mente un target specifico possono aumentare la tua base fan, e di conseguenza incrementare i propri profitti o la propria popolarità. Ma come realizzare dei contenuti virali e sfruttarli per aumentare il traffico web? Scopriamolo insieme.
Tipi di contenuti e video virali per incrementare il traffico web
I contenuti virali hanno un vantaggio possono essere studiati e replicati in modo professionale al fine di convogliare maggior traffico online sulla propria pagina o sito web. Ma quali sono i principali contenuti video virali che si possono realizzare?
Realizzare video virali che riescono a convogliare maggior attenzione da parte degli utenti e che si possono sfruttare a seconda del proprio target di riferimento prevedono:
- Video tutorial informativi, educativi e formativi: questi sono pensati per riuscire ad aiutare gli utenti in uno specifico settore, per aiutarli ad informarsi o ottenere maggiori informazioni su un determinato argomento. Video pensati per essere utili al proprio target di riferimento.
- Video infografiche: le video infografiche sono caratterizzati da diapositive animate che solitamente servono a raccontare una storia, mettere in relazione dei concetti oppure degli eventi. Molto funzionali per determinati tipi di brand e professioni.
- Video scioccanti: questi sono video pensati per riuscire a scioccare o comunque sconvolgere con novità o con notizie esclusive l’utente. Questi possono essere realizzati anche con tecniche quali effetti speciali che possano unire anche una versione animata con una reale.
- Video divertenti: infine, troviamo i video comici virali che prevedono l’interpretazione di alcuni sketch da persone reali oppure da soggetti animati.
Come incrementare il traffico online con video virali che si basano sulle emozioni
Una delle principali strategie da poter utilizzare nel campo del marketing virale e far leva su delle determinate emozioni e alcuni specifici stati d’animo. Oppure si possono sollevare interessi a livello commerciale oppure culturale.
Le principali emozioni da stimolare per incrementare il traffico con video virali sono:
Divertimento: l’umorismo e sdrammatizzazione sono alcuni degli elementi che influiscono maggiormente sulla rete e che sono di conseguenza uno stimolo alla reazione e alla condivisione sui social network. Questi sono molto interessanti per stimolare un aumento della brand reputation e brand awareness.
- Nostalgia: molti video virali cercano di stimolare un ricordo nostalgico, riportando alla mente eventi del passato che possano coinvolgere un determinato target. In quest’ambito: romanticismo, nostalgia, storia, intenerimento, possono evocare uno stato psicologico atto a intenerire l’utente e portarlo così a condividere i video virali.
- Stupore: incuriosire e meravigliare l’utente con immagini, titoli suggestivi, soluzioni stupefacenti e anomale, permettono di attirare in modo efficace l’attenzione del pubblico online. In questo caso, i video virali mostrano azioni speciali, aerobiche, eroiche che possano suscitare incredulità e stupore.
- Paura e dispiacere: anche le emozioni negative possono essere molto utili per riuscire a convogliare un maggior traffico sulla propria piattaforma. Le persone che vedono immagini drammatiche, commuoventi, che le fanno dispiacere, oppure scene che lo spaventano e lo suggestionano, possono condurlo a condividere i contenuti con i suoi amici.
Puntare sulle emozioni permette di ottenere dei video online che stimolino la visualizzazione di contenuti e i commenti da parte degli utenti.