I video seriali sono un prodotto del content marketing differente rispetto a quelli virali. I video virali servono per scioccare, informare, suscitare specifiche emozioni come rabbia o amore nell’utente e portarlo alla condivisione. I video seriali invece sono un prodotto pensato per la fidelizzazione del proprio target.
Sono una serie di video che possono avere una cadenza settimanale, giornaliera o perfino mensile. Questi video sono studiati per parlare di uno specifico argomento e trattare dei temi che interessano gli utenti, a tal punto che attendono l’appuntamento con il nuovo video e si sintonizzano appositamente sul canale per guardare il nuovo video.
Quindi mentre i video virali vengono visualizzati milioni di volte ma non servono a fidelizzare il target. I video seriali sono pensati per riuscire a creare un rapporto nel tempo con i propri utenti. Un rapporto che può essere molto più redditizio sia in termini di visualizzazioni sia di vendita di prodotti o servizi.
Video seriali: quali sono i migliori format
Creare dei video seriali richiede sicuramente molto impegno e professionalità. Bisogna necessariamente, in questo caso, verificare di avere la giusta attrezzatura oppure di farsi aiutare da un videomaker professionista, con microfoni, luci e video che producano contenuti ad alta risoluzione.
Oltre all’attrezzatura e alla qualità del video, è necessario anche puntare su un target specifico e a seconda di questo creare dei contenuti che possano attirare un determinato pubblico. Un’altra soluzione per la realizzazione di format specifici è puntare sulle proprie capacità o passioni per riuscire ad attrarre poi un target interessato a ciò che si sviluppa.
I principali video seriali che hanno maggior seguito in rete sono:
- Video informativi seriali: se si è dei formatori in qualunque settore che va dal marketing al web, fino alla programmazione online, crescita personale, ecc…questi sono dei contenuti ideali per convogliare gli utenti sia sul proprio sito web sia verso l’acquisto dei propri servizi o prodotti.
- Video seriali su un tema specifico: video sulla cucina, il gaming, il make-up, i prodotti di bellezza, ecc…sono tra quelli più indicati per coloro che hanno una passione e del talento in un settore specifico, e desiderano convogliare del pubblico condividendo con loro consigli e suggerimenti.
- Vlog seriali: il vlog è una nuova forma di blog che sta prendendo piede nell’ultimo periodo. Come un blog scritto, il vlog presenta dei contenuti con una specifica linea editoriale. Solo che invece di farli fruire all’utente in forma scritta, sono realizzati in formato video.
- Video comici e serie online: infine, tra i video seriali non mancano le web series e i contenuti comici, romantici o comunque atti a raccontare una serie a puntate. Sono il modo migliore per riuscire a convogliare il pubblico su un determinato canale e creare un rapporto con loro.
Perché produrre video seriali?
Avere successo sul web con dei contenuti video richiede impegno e professionalità, ma anche una certa cadenza nel corso del tempo. I video virali vengono e vanno via, la realizzazione di contenuti seriali invece permettono di ottenere una base fan attiva. Le persone vengono coinvolte, vogliono essere sempre in contatto con l’autore del video e lo sentono vicino perché con lui condividono specifiche idee o interessi. Quindi produrre dei video seriali permette di ottenere maggiori vantaggi in termini di coinvolgimento del target e di remunerazione con la vendita di prodotti o servizi online.