I migliori programmi per l’editing video sui dispositivi Windows

Nel caso tu sia alla ricerca dei migliori programmi per l’editing video da usare sui dispositivi Windows, sappi che le soluzioni da considerare non sono poche. Tra queste troviamo senz’altro Sony Vegas, ovvero un software a dir poco eccezionale. Inizialmente sembra difficile da usare. Tuttavia, con la pratica può diventare un programma perfetto per i professionisti esperti e persino per chi è alle prime armi. Si tratta di un programma a pagamento, ma è possibile fruire di un periodo prova di 30 giorni.

Oltre a Sony Vegas, molti video maker utilizzano VirtualDub Mod, ottimo per chi desidera creare clip in formato MPEG, MKV e AVI, avendo a disposizione numerosi filtri ed effetti speciali. Quali sono invece i programmi per l’editing video da usare sui dispositivi Mac? E quali sono i software adatti sia a MacOS che a Windows? Scopriamolo subito!

Le soluzioni per chi ha un Mac

Se hai un Mac e vuoi portare a termine con successo tutte le tue attività di produzione e montaggio video, sappi che la famosa applicazione iMovie può fare al caso tuo. Non si tratta di un vero e proprio software professionale, ma è comunque uno dei migliori programmi per l’editing video e ha già conquistato molti video maker. È adatto per chi è alle prime armi e propone persino funzionalità avanzate che aiutano a realizzare filmati di ottima qualità.

Questa applicazione è facile da usare e offre la possibilità di utilizzare numerosi filtri ed effetti speciali di livello avanzato. La puoi trovare nella cartella Applicazioni del tuo Mac. In alternativa, potrai scaricarla direttamente dal sito di Apple. Oltre a questa soluzione, potrai valutare le funzionalità di Final Cut Pro. Anche questo è uno dei più ottimali software per l’editing video e a proporlo è ancora una volta l’azienda Apple. Si presenta come uno strumento di lavoro molto più avanzato rispetto ad iMovie e può soddisfare anche i professionisti più esperti.

Gli altri migliori programmi per l’editing video da prendere in considerazione

Per chi ha Windows, macOS oppure Linux, non mancano altre valide soluzioni. Esistono infatti diversi software professionali e multipiattaforma, e molti di essi sono amati da gran parte dei professionisti del settore della produzione video. Tra questi troviamo sicuramente Adobe Premiere Pro, che si presenta come uno dei più validi strumenti per l’editing video.

Proprio come accade per il “collega” Photoshop, questo software non delude e propone un’ampia gamma di funzionalità. Può lavorare su tutti i formati video e soddisfare ogni tipo di esigenza in termini di personalizzazione.

Nella lista dei migliori programmi per l’editing video possiamo inserire anche Da Vinci Resolve e Avid Media Composer, altamente consigliati per chi esegue lavori professionali. Il primo è perfetto anche per creare animazioni in 2/3D, mentre il secondo è usato da molti professionisti per il montaggio di film, spot pubblicitari, programmi televisivi e molto altro. Infine, non bisogna dimenticare che esistono software non professionali ma comunque molto avanzati come Lightworks e Avidemux. Se poi vuoi lasciarti aiutare da Big Taste, non esitare a contattarmi!