L’importanza della post produzione dei video
Sapevi che la post-produzione dei video è molto importante per chi vuole realizzare filmati eccezionali? Si tratta dell’ultima fase della produzione e comprende alcune attività e operazioni che possono fare una positiva differenza. Ha la sua importanza in termini di produzione cinematografica e televisiva, ma anche per la realizzazione di video promozionali e videoclip di vario genere. Proprio come dice il nome, è una fase “post”. Pertanto, segue tutte le sessioni di ripresa del filmato e anche di analisi e lavorazione dello stesso.
La post-produzione video si concretizza in una serie di processi che riguardano sia la parte audio che visiva del progetto. In genere, viene portata a termine da un esperto video maker, dal coordinatore e dal supervisore della post-produzione. Andiamo a vedere quali sono le due operazioni più importanti incluse tra le varie fasi che seguono la realizzazione di un video.
Editing e compositing: cosa sono?
Di solito, quando si parla di post-produzione video, si fa riferimento principalmente all’editing e al montaggio del filmato. Ad oggi, queste operazioni si portano a termine mettendo in atto efficaci tecniche e utilizzando strumentazioni digitali all’avanguardia. In queste fasi, è possibile occuparsi della registrazione e della sincronizzazione della musica, della creazione di effetti speciali sia visivi che sonori, dell’eventuale doppiaggio e di numerose modifiche e correzioni. Si possono effettuare tagli e varie lavorazioni sulle immagini, fino ad arrivare al filmato definitivo.
A tutto questo si aggiunge il compositing, un’operazione che prevede la combinazione di due o più elementi visivi. Questi possono essere presi da immagini diverse o frame separate, e uniti nello stesso frammento di filmato. Un buon lavoro può far sembrare che i due elementi siano sempre stati parte della medesima immagine. Per portare a termine questa fase di lavorazione, esistono tantissimi strumenti digitali da usare e numerose tecniche da mettere in atto.
Da questo si evince che avvalersi di un buon servizio di post-produzione di un video è fondamentale. Questo è ancor più vero soprattutto se si desidera realizzare un clip che possa rivelarsi utile in termini di marketing e promozione.
Cos’altro dovresti sapere sulla post-produzione di un video?
Tutti i processi di lavorazione portati a termine da un professionista dopo la produzione di un video possono anche richiedere molto tempo. Tutto dipende dalla durata del clip e dall’entità dell’editing da svolgere per poter arrivare al lavoro finito. La fase di post-produzione di un filmato può essere inoltre personalizzata a seconda delle esigenze e preferenze del cliente, diventando più o meno complessa. Nella maggior parte dei casi, avvalersi dell’aiuto di un professionista è la migliore soluzione.
Anche tu hai bisogno di un buon servizio di editing e compositing? Se hai risposto di sì, non preoccuparti: il team di Big Taste è qui per offrirti il supporto e la professionalità di un’ottima creative agency. Essendo un video maker professionista, amo progettare e realizzare filmati di qualità, ma anche occuparmi della post-produzione dei video. Io, Stefano Tavella, e i miei collaboratori qualificati (e unici nel loro genere!) ti aspettiamo per proporti un servizio completo e di qualità.
Richiedi al più presto il tuo preventivo personalizzato: raccontaci il tuo progetto e insieme lo faremo diventare un successo!