Nel mondo del Social Media Marketing si parla sempre più del Live Streaming, ossia la possibilità di fare video in diretta ottenendo like, condivisioni, commenti da parte di coloro che guardano il video. La produzione video è uno degli strumenti più influenti al momento sul web, ma oltre a quelli che si visualizzano e riproducono quando si desidera o meno, oggi sono sempre più richiesti i video in streaming.
I video in Live Streaming sono molto apprezzati dagli utenti perché avvertono la possibilità di interagire velocemente e in modo diretto con il loro brand, influencer, formatore, personaggio preferito. Le dirette video oggi sono una tendenza diffusa e rappresentano ben l’80% dei contenuti più apprezzati sui social network e uno degli strumenti migliori del social media marketing.
I vantaggi del Live Streaming per il Social Media Marketing
Uno dei principali vantaggi del Live Streaming per il Social Media Marketing è la possibilità di sfruttare questo strumento per convogliare maggior traffico sulla propria pagina. Il traffico che si raggiungere con lo streaming in diretta può essere poi fidelizzato, sfruttato per aumentare il proprio personal branding oppure impiegato per riuscire a vendere meglio prodotti e servizi.
Ma perché il Live Streaming ha così tanto successo nel Social Media Marketing? Questo strumento prevede:
- Una maggiore fiducia da parte degli spettatori, in quanto i fan percepiscono un video in diretta come reale e non artefatto dal montaggio o da altri strumenti tecnologici
- La possibilità di trasmettere vari numeri di contenuti direttamente sulle piattaforme social raggiungendo un maggior numero di persone in poco tempo
- Condivisioni, like e commenti in diretta: permettono di vedere nell’immediato le reazioni degli utenti
- Si può interagire con loro, rispondere alle domande in tempo reale e ottenere feedback immediati
- Si riesce ad aumentare la propria audience grazie alla costruzione di un rapporto di fiducia con i propri utenti
Il live streaming, infine, permette di trasmettere diversi contenuti che variano da concerti musicali, eventi aziendali e sportivi, corsi online, corsi di formazione, eventi di vita comune, consulenze ecc…
Quali piattaforme utilizzare per il Live Streaming e il Social Media Marketing
Esistono diverse piattaforme per sfruttare il Live streaming con la propria base utente. Ma quali sono i migliori Social media sui quali condividere i contenuti in live streaming troviamo:
- Facebook Live: uno dei più seguiti è sicuramente il sistema di live streaming di Facebook. Su questa piattaforma social è possibile organizzare video in diretta e vedere il numero delle persone che stanno partecipando e le relative reazioni e commenti di coloro che si trovano in sessione. Inoltre, terminata la diretta si può lasciare il video per la riproduzione anche in altri momenti.
- Live di Instagram: questa funzionalità è pensata per organizzare e realizzare dirette e video in tempo reale. Anche su Instagram si possono vedere le reazioni degli utenti e i loro commenti. Manca però la possibilità di far rivedere la registrazione del video quando finisce la diretta.
- Youtube Live: uno strumento offerto da Youtube che invia una notifica a tutti gli iscritti al canale nel momento in cui parte la diretta video. Anche in questo caso, come per Facebook, l’autore del video può leggere i commenti e rispondere alle domande.
Come si può comprendere dalle piattaforme che lo offrono lo streaming live è uno strumento ottimale per migliorare la propria strategia di Social Media Marketing e di visibilità.