Sono sempre di più le aziende, sia in Italia sia all’estero che al posto del tradizionale curriculum cartaceo preferiscono quello in formato video. Un metodo molto veloce, dinamico e semplice che permette all’azienda di comprendere l’aspetto e le principali qualità espressive del candidato.

Con un video curriculum è permesso ai candidati la possibilità di porre in campo le proprie doti a livello comunicativo, il suo stile personale, le sue esperienze professionali e formative, dimostrando di sapersi esprimere correttamente nella sua lingua madre o nella seconda lingua, se ci si candida in una nazione estera.

Quando creare un video curriculum?

Sicuramente un video curriculum dev’essere realizzato o quando richiesto in modo esplicito dall’azienda nel momento in cui è alla ricerca di un candidato, oppure può essere sfruttato in fase di autocandidatura.

Quando ci si autocandida per una posizione non ancora aperta può essere molto difficile essere presi in considerazione, specie se non ci sono possibilità immediate per un’assunzione.

Con un video curriculum si riesce a fare maggior presa sul responsabile delle risorse umane. In quanto, il video desta curiosità e difficilmente viene cestinato senza essere visto, come invece può capitare con un Curriculum recapitato via mail o in formato cartaceo.

Che si stia creando un video curriculum perché richiesto dall’azienda oppure per motivi personali, è possibile fare buona impressione solo con una produzione e un montaggio video professionale. Perché un professionista permette di creare un video di alta qualità.

Video Curriculum: perché è importante?

Il Video Curriculum è importante per riuscire a ottenere il massimo in fase di selezione anche se questa non avviene di persona e non si conosce il selezionatore che lo andrà a vedere.

Con il video curriculum si ha la possibilità di dimostrare: l’impegno che si vuole mettere sul lavoro, il luogo di provenienza, parlare delle proprie esperienze e dei propri titoli di studio. Inoltre, con gli elementi visivi si riesce a far emergere al meglio il proprio carattere e attitudini.

Video Curriculum come realizzarlo?

Per realizzare un buon video curriculum è necessario tener a mente alcuni precisi step da intraprendere per creare un risultato finale ottimale.

Il primo passo è scrivere un discorso breve, chiaro e preciso per riuscire a parlare senza fermarsi un attimo. Il video non deve durare troppo, al massimo tre-quattro minuti.

Prima di girare il video definitivo si consiglia di fare pratica, in questo modo è possibile vedere se ci sono eventuali errori quando si parla e ci si riprende come ad esempio: gesticolare eccessivamente, parlare troppo velocemente, non guardare dritto in camera.

Una volta che ci si è allenati dinanzi alla telecamera è necessario scegliere la location e anche la parete di sfondo. Meglio evitare le pareti personalizzate o troppo decorate. Bisogna optare per uno sfondo neutro oppure per una libreria.

Infine, in fase di registrazione bisogna guardare sempre dritto nella videocamera, non si deve leggere, si deve scandire bene il nome e cognome, bisogna focalizzarsi sulle proprie capacità professionali e sul proprio percorso accademico.

Se desideri realizzare un video curriculum professionale la cosa migliore è affidarsi ad un videomaker professionista, per qualsiasi informazioni contattami!